Siamo Clown di corsia

Noi Sorrisiamo utilizziamo le tecniche clown in ambiti ospedalieri, case famiglia, RSA ecc… per rafforzare le risorse emotive di bambini e adulti in situazioni di disagio.

La Nostra Storia

Siamo un gruppo di volontari che nasce ,per iniziativa della diocesi di Palestrina, nel 2006.

Ci organizziamo come associazione autonoma nel 2012 e nello stesso anno entriamo a fare parte della FEDERAZIONE NAZIONALE CLOWN DOTTORI (FNC)

Missione di Serenità e Gioia

Il nostro obiettivo è trasformare la tristezza in sorrisi, portando conforto a chi soffre attraverso risate e giochi.

La Nostra Unicità

Offriamo supporto emotivo e gioia, migliorando le esperienze ospedaliere per i bambini e adulti e le loro famiglie in contesti difficili.

01

Formazione Continua

Tutti i nostri volontari seguono corsi regolari per migliorare le loro tecniche e intervenire con maggiore efficienza.

02

Attività di Volontariato

Siamo una squadra di appassionati che dedica tempo ed energie per supportare i bambini e le famiglie nei momenti di difficoltà, nel proprio tempo libero.

03

Collaborazione Locale

Collaboriamo con eventi benefici e associazioni locali per amplificare l’impatto delle nostre iniziative e raggiungere i più bisognosi.

Fai un sorriso, cambia una vita

Unisciti a noi per portare gioia e serenità ai bambini malati.

Il nostro impatto

In 15 anni abbiamo portato sorrisi e speranza a migliaia di pazienti e famiglie, contribuendo a creare un ambiente più luminoso negli ospedali e nelle strutture che visitiamo.

+
Ore di formazione
+
Ore di supervisione
+
Clown Formati
+
Sorrisi distribuiti

Cosa dicono di noi

★★★★★

I clown dottori hanno portato un sorriso sul volto di mia figlia in un momento difficile. Sono incredibili nel loro lavoro e fanno la differenza ogni giorno.

— Anna Rossi

★★★★★

La visita dei clown dottori ha trasformato l’atmosfera della mia esperienza in ospedale. I loro sorrisi e le loro innocenti battute hanno reso tutto più leggero.

— Marco Bianchi

Sostienici!

Adotta un naso rosso

Torna in alto